
Un’altra archeologia: il Medioevo nelle Marche centro-meridionali
A Nereo Alfieri, il solo Maestro cui mi leghi un debito di riconoscenza Storici e Archeologi: parenti diversi Il dibattito […]
A Nereo Alfieri, il solo Maestro cui mi leghi un debito di riconoscenza Storici e Archeologi: parenti diversi Il dibattito […]
Com’è già stato sottolineato in più di un’occasione, gli studi di archeologia medievale non occupano una posizione di rilievo nella […]
È trascorso ormai più di un trentennio da quando, a seguito della scoperta della necropoli pre-romana della zona Villa Teresa-sud […]
Nel corso del tempo diversi sono stati gli studiosi che si sono occupati del santuario di Macereto. Il loro lavoro […]
Il venerdì 14 dicembre 1906 si costituì a Porto Recanati, nell’abitazione del sindaco Enrico Volpini in corso Vittorio Emanuele II, […]
«Il Gruppo Guzzini di Recanati trae origine da un’attività artigianale, la lavorazione del corno di bue avviata fin dal 1912 […]
Nel gennaio 1975 prende il via a Monte San Pietrangeli la Batam snc, una nuova fabbrica di calzature fondata da […]
L’azienda marchigiana Amicucci Formazione, conosciuta per il marchio “skilla.com”, opera nel settore dell’eLearning, occupandosi di contenuti, metodi e tecnologie a […]
In un recente articolo pubblicato negli «Atti e memorie» della Deputazione di Storia patria per le Marche ho ricostruito la […]
Nell’Archivio di Stato di Fermo ho rintracciato un documento inedito del 25 giugno 1487 riguardante Giovanni di Piergiacomo, intagliatore di […]
Il matrimonio celebrato il 31 agosto 1804 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Pievebovigliana tra Stefano Cianni e […]