
Archeologia medievale nelle Marche – Presentazione
Andrea Staffa presenterà il 15 Nov. 2020 alle ore 11.00 presso l’Archivio di Stato di Ascoli Piceno, il volume 14 […]
Andrea Staffa presenterà il 15 Nov. 2020 alle ore 11.00 presso l’Archivio di Stato di Ascoli Piceno, il volume 14 […]
Questo numero di «Marca/Marche» nasce in un brutto periodo della storia italiana, segnato da una pandemia che ha colto il […]
Le tracce della diffusione del Cristianesimo nelle Marche prima del 313 sono quasi impalpabili, in questo non diversamente da altre […]
L’abbazia di Amandola, stranamente assente in una celebre pergamena del 977 e nota alle fonti solo dal 1274, oggi si […]
Quando parliamo di Marche per aspetti che riguardano la cultura medievale dobbiamo assumere la realtà di un’identità territoriale a dir […]
Com’è già stato sottolineato in più di un’occasione, gli studi di archeologia medievale non occupano una posizione di rilievo nella […]
È trascorso ormai più di un trentennio da quando, a seguito della scoperta della necropoli pre-romana della zona Villa Teresa-sud […]
Nonostante sia priva della testa-ritratto e di altre parti rilevanti, non c’è dubbio che la statua marmorea con lorica esposta […]
Giacomo Recchioni, Pikenoi. Antichità italiche della collezione «Vallorani», Andrea Livi ed., Fermo 2019, 416 p., ISBN 9788879694292. Densi e accurati […]
Giorgio Postrioti – Diego Voltolini, a cura di, Il prestigio oltre la morte. Le necropoli picene di contrada Cugnolo a […]