L’impresa di seminare bellezza

«Ho avuto la fortuna di nascere in un paesino caratterizzato da mille anni di storia e cultura monastica e mezzadrile, dove nel 55 non c’era ancora la luce.  Il patrimonio culturale dei monaci benedettini e quello familiare del legame con la terra e del lavoro nei campi, hanno determinato il modello e i valori dell’impresa che ho fondato con mia moglie Graziella nel 1968. Vengo da una famiglia di mezzadri, di contadini e dopo la scuola, dopo un periodo di attività alle dipendenze, dove ho capito che non faceva per me avere un lavoro imposto da qualcun altro, ho scelto, senza avere nessuna idea di cosa significasse fare impresa, di rischiare, di metterci sopra iniziativa e coraggio; è così che è iniziata questa attività, questa bella avventura…

Ho deciso da subito di rimanere qui dove sono le mie radici, tra le bellezze storiche e artistiche della Valle di San Clemente ed i dolci colli ed i tesori culturali della Vallesina. Credo che questo connubio tra arte e cultura, tra storia e saperi, continui a nutrire l’anima ed il patrimonio di conoscenze dell’impresa per lo sviluppo e la crescita di ogni sua attività».

segue…

Spread the love