Vai al contenuto
Marca/Marche

rivista di storia regionale

  • Home
  • Progetto & Autori
    • Direzione
    • Autori
    • Andrea Livi Editore
  • Pubblicazioni
    • 17/2021 – Epidemie nell’Italia centrale: dalla peste al colera, dalla spagnola al covid
    • 16/2021 – Storie di scuole nelle Marche. La scuola in tempi di emergenza
    • 15/2020 – Storie di donne nelle Marche, monache, streghe, lavoratrici, ribelli, letterate
    • 14/2020 – L’archeologia medievale nelle Marche. Storia, ricerche sul campo, materiali, architetture, armamenti
    • 13/2019 – Imprese e Industria nelle Marche del Novecento
    • 12/2019 – I mestieri dell’Appennino. Ambienti, Pluriattività e mobilità
    • 11/ 2018 – Storie di comunità. Relazioni, legami, appartenenze e fratture nelle storie di piccoli paesi
    • 10/2018 – Famiglie nelle Marche. Economia, relazioni e potere (secoli XIII, XX)
    • 09/2017 – Fonti e rappresentazioni del medioevo
    • 08/2017 – Farfa e il Piceno
    • 07/2016 – Agricoltura e aziende agrarie. Poderi, rendimenti, mercato, innovazione nelle Marche in età moderna e contemporanea
    • 06/2016 – La musica nelle Marche: fonti, istituzioni, protagonisti
    • 05/2015 – L’Adriatico: le origini di una macroregione europea
    • 04/2014 – L’Appennino marchigiano
    • 03/2014 – Gli ebrei e le Marche: ricerche, prospettive, didattica
    • 02/2013 – Ecclesiastici francesi esuli nella Marca negli anni della Rivoluzione
    • 01/2013 Santuari e Pellegrinaggi
  • Recensioni
  • Eventi
  • Acquisto
  • Luoghi

Recensioni

Recensioni dei libri dell’Editore Andrea Livi

Giugno 2020

Alfredo Luzi – Fabrizio Annibali, a cura di, Lettere agli amici della Società Operaia, Andrea Livi ed., Fermo 2019, pp. 102, isbn 88-7969-437-5

È uscito, nell’ottobre appena trascorso, presso Andrea Livi Editore, il prezioso volumetto: Max Salvadori, Lettere agli amici della Società Operaia […]

Continua a leggere
Giugno 2020

Marco Moroni, Recanati in età moderna, Andrea Livi ed., Fermo 2019, pp. 480, € 25.00, isbn 998879694414

Non deve fare velo il «natìo borgo selvaggio» del sommo Giacomo. Recanati, acquisito il titolo di città nel 1242, tra […]

Continua a leggere
Giugno 2019

Giustizia ecclesiastica e società nelle Marche in età moderna. Atti del convegno. Jesi 9 giugno 2017

Vincenzo Lavenia – Diego Pedrini, a cura di, Giustizia ecclesiastica e società nelle Marche in età moderna. Atti del convegno. […]

Continua a leggere
Giugno 2019

Il Capitale Umano nella geopolitica della Grande Guerra… ed anche i Marchigiani, nel fango, fra i gas, sotto un lenzuolo di neve e di ghiacci

Silvia Gaetani, Il Capitale Umano nella geopolitica della Grande Guerra… ed anche i Marchigiani, nel fango, fra i gas, sotto […]

Continua a leggere
Giugno 2019

La vita avventurosa di Cecco d’Ascoli. Medico, scienziato, astrologo e poeta

Alberto Pellegrino, La vita avventurosa di Cecco d’Ascoli. Medico, scienziato, astrologo e poeta,  Andrea Livi editore, Fermo 2019, 68 p., […]

Continua a leggere
Giugno 2019

Pikenoi. Antichità italiche della collezione «Vallorani»

Giacomo Recchioni, Pikenoi. Antichità italiche della collezione «Vallorani», Andrea Livi ed., Fermo 2019, 416 p., ISBN 9788879694292. Densi e accurati […]

Continua a leggere
Giugno 2019

L’astronomia nelle Marche. Dizionario di astronomi, astrofisici, astrofili, astrologi, gnomonisti, fisici, ma-tematici, cronografi, cosmografi

Massimo Morroni, L’astronomia nelle Marche. Dizionario di astronomi, astrofisici, astrofili, astrologi, gnomonisti, fisici, matematici, cronografi, cosmografi, Andrea Livi ed., Fermo […]

Continua a leggere
Gennaio 2019

Luigi Girolami, Pellegrini e pellegrinaggi dalle Marche meridionali. Le fonti documentarie di Ascoli, Amandola, Appignano, Offida, Montalto, Castignano, Ripatransone, Monsampolo e altri luoghi

Luigi Girolami, Pellegrini e pellegrinaggi dalle Marche meridionali. Le fonti documentarie di Ascoli, Amandola, Appignano, Offida, Montalto, Castignano, Ripatransone, Monsampolo […]

Continua a leggere
Gennaio 2019

Antonio Salvi, Iscrizioni medievali di Fermo e del Fermano

Antonio Salvi, Iscrizioni medievali di Fermo e del Fermano, Andrea Livi editore, Fermo 2018, 320 pp., € 28,00, 9788879694186 Il […]

Continua a leggere
Gennaio 2019

Criminalità e giustizia nelle magistrature anconitane, dalla fine dell’antico regime all’Unità d’Italia (1797-1861)

C. Baroni Urbani, M.L. De Andrade, Criminalità e giustizia nelle magistrature anconitane, dalla fine dell’antico regime all’Unità d’Italia (1797-1861), Andrea […]

Continua a leggere
Gennaio 2019

Giuseppe Antonio Vogel Prete e antiquario dall’Alsazia alla Marca

Floriano Grimaldi, Giuseppe Antonio Vogel Prete e antiquario dall’Alsazia alla Marca, Andrea Livi editore, Fermo 2018, 312 pp., € 24,00, […]

Continua a leggere
Gennaio 2019

Il prestigio oltre la morte. Le necropoli picene di contrada Cugnolo a Torre di Palme

Giorgio Postrioti – Diego Voltolini, a cura di, Il prestigio oltre la morte. Le necropoli picene di contrada Cugnolo a […]

Continua a leggere
Recanati in età medievale
Giugno 2018

Recanati in età medievale

Marco Moroni, Recanati in età medievale Andrea Livi editore, Fermo 2018, pp. 432, € 25,00, 9788879694087. Schiacciati sul presente, nel […]

Continua a leggere
Andrea Livi Editore - P.IVA:00488410440 - largo Falconi n.4 - 63023 Fermo (FM) Tel:0734/227527 - info@andrealivieditore.it