
12/2019 – I mestieri dell’Appennino. Ambienti, Pluriattività e mobilità
Fin dal basso Medioevo la dorsale appenninica dell’Italia centrale si configura come il luogo della pluriattività e della mobilità. Per […]
Ricercatore di Storia economica presso la Facoltà di Economia dell''Università Politecnica delle Marche; socio corrispondente della Deputazione di Storia Patria per l''Umbria; membro del consiglio scientifico della rivista "Proposte e ricerche"; condirettore della rivista "Patrimonio industriale" (Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale); corrispondente della rivista "Città e storia" (Associazione Italiana per la Storia Urbana).
Fin dal basso Medioevo la dorsale appenninica dell’Italia centrale si configura come il luogo della pluriattività e della mobilità. Per […]
I boschi non rappresentano soltanto una componente fondamentale del paesaggio delle aree collinari e montane dell’Italia centrale. In una prospettiva […]
Il matrimonio celebrato il 31 agosto 1804 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta di Pievebovigliana tra Stefano Cianni e […]