
“L’eterno ed alterno mare”. L’Adriatico negli scritti di Adolfo De Carolis
Adolfo De Carolis pittore, xilografo (compone le incisioni per Giovanni Pascoli: Myricae, I Canti di Castelvecchio, Poemi Conviviali; e per […]
Adolfo De Carolis pittore, xilografo (compone le incisioni per Giovanni Pascoli: Myricae, I Canti di Castelvecchio, Poemi Conviviali; e per […]
Nel luglio 2018 l’Amministrazione comunale di Jesi ha indetto un concorso di idee per la realizzazione di un logo destinato […]
All’inizio degli anni Novanta del Novecento – al tempo delle iniziative oggetto di questo scritto – il sistema universitario si […]
Il Fondo Notarile conservato presso l’Archivio di Stato di Fermo è frutto dell’accumulo degli atti prodotti dai notai fermani tra […]
La presentazione del “Calendario 2020” realizzato dall’Archivio di Stato di Ascoli Piceno con le riproduzioni di documentazione di particolare interesse […]
È uscito, nell’ottobre appena trascorso, presso Andrea Livi Editore, il prezioso volumetto: Max Salvadori, Lettere agli amici della Società Operaia […]
Non deve fare velo il «natìo borgo selvaggio» del sommo Giacomo. Recanati, acquisito il titolo di città nel 1242, tra […]