– Il Kastron Ghetteon e l’origine del distretto bizantino del Montefeltro
– La scultura in pietra a Fermo nel XV secolo: il Rinascimento adriatico dei maestri schiavoni
– «Bellum Truentinum»: preparativi, spionaggi e militarizzazioni nelle Marche meridionali dall’inizio del pontificato di Paolo IV fino alla guerra combattuta dalle potenze europee tra il Regno di Napoli e lo Stato pontificio (1555-1556)
– L’errata lettura della data «1141» anziché «1747» sulla “ventola” di Ripe (Trecastelli)
– Il testamento e la collezione d’arte del vescovo di Foligno Filippo Trenta (1785-1795)
– Il Fermano negli «anni del vulcano» 1815-1817
10/2018 – Famiglie nelle Marche. Economia, relazioni e potere (secoli XIII, XX)
