a cura di Marco Moroni
Marco Moroni, L’Adriatico e la sua storia in venti parole chiave
Maria Lucia De Nicolò, La comunità dei pescatori nelle Marche di età moderna. Origini e mutamenti
Marco Moroni, Pirati, corsari e schiavi nell’Adriatico di età moderna
Luigi Girolami, Fortificazioni, galere e remiganti della bassa Marca contro i pericoli del mare
Roberto Giulianelli, Porti e cantieri navali nelle Marche dall’età moderna al XX secolo
Giorgio Cingolani, Appunti per una storia del turismo in Adriatico
RILETTURE – Sergio Anselmi, Adriatico: omogeneità culturali e differenze nel lungo periodo
RICERCHE – Modesto Cacciurri, Antonio da Montolmo (1330 ca. – 1396 ca.), docente di astrologia giudiziaria e medicina pratica
Bruno Egidi, La «Pianta Dimostrativa Topografica» della Via Lauretana di Giovanni Battista Agustoni (sec. XVIII)
Giuseppe Santoni, Il terremoto del 1741 nel Commissariato di Tomba
Alfredo Luzi, Joyce Lussu e la Prima guerra mondiale. Per una rilettura del romanzo Sherlock Holmes, Anarchici e siluri
Annalisa Cegna, L’internamento civile fascista in provincia di Macerata
Maria Teresa Idone – Paolo Santarelli – Massimo Sargolini, Cammini Lauretani e paesaggi contemporanei
Giancarlo Galeazzi, Franco Rodano, filosofo della laicità tra storia e cronaca
NOTE, RECENSIONI, SEGNALAZIONI