03/2014 – Gli ebrei e le Marche: ricerche, prospettive, didattica

a cura di Luca Andreoni e Marco Moroni

Luca Andreoni – Marco Moroni, Premessa

Marco Moroni, La comunità ebraica di Recanati: aspetti economici e sociali

Luigi Rossi, Storia e storie degli ebrei di Fermo

Luca Andreoni, Privilegi mercantili e minoranze ebraiche: levantini ad Ancona nel XVI secolo

Michaël Gasperoni, I cognomi degli ebrei marchigiani

Giuseppe Capriotti, Concetta Ferrara, Immagini e antigiudaismo. Sette “città antiebraiche” nelle Marche

Paolo Peretti, Federico Consolo (1841-1906), erudito musicista ebreo anconetano

Maila Pentucci, Insegnare la Shoah: riflessioni, spunti, pratiche didattiche.

RILETTURE – Renata Segre, L’espulsione degli ebrei delle Marche.

RICERCHE – Elena Franca, Possedimenti farfensi nel Fermano tra i secoli X e XII

Francesco Pirani, «In magnificis Girifalci arcis aedibus». Francesco Sforza e la città di Fermo (1434-1446)

Claudio Bruschi, Il porto di Ancona e le operazioni navali in Adriatico nel 1848-49

Ettore Baldetti, Marchigiani nel Risorgimento. Documenti e cimeli (1808 – 1945). Gli anonimi protagonisti di un movimento in fieri

Giulio Rufo Clerici, Dallo Stato pontificio all’Unità d’Italia: le Marche nella testimonianza di Nicola Morici

Giancarlo Galeazzi, Il circolo culturale «Jacques Maritain» di Ancona (1964-2014). Appunti per una storia della presenza culturale dei cattolici ad Ancona.

NOTE, RECENSIONI, SEGNALAZIONI

Spread the love